Istituto Professionale – Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Prendersi cura degli altri, offrire supporto e contribuire al benessere della comunità: l’Istituto Professionale – Servizi per la sanità e l’assistenza sociale è un percorso concreto per chi desidera fare la differenza nella vita delle persone. Scegliere questo indirizzo significa formarsi per diventare un punto di riferimento prezioso nel settore socio-sanitario.
Perchè scegliere Istituto Professionale – Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
01
Offre competenze pratiche per un impiego immediato:
Il percorso formativo è fortemente orientato all'acquisizione di competenze specifiche nel campo dell'assistenza sanitaria e sociale, preparando figure professionali richieste dal mercato del lavoro in tempi brevi.
02
Permette di svolgere un lavoro gratificante e di aiuto concreto:
Questo indirizzo prepara a professioni che hanno un impatto diretto sulla vita delle persone, offrendo la soddisfazione di contribuire al loro benessere fisico e sociale.
03
Fornisce una solida base per ulteriori specializzazioni:
Dopo il diploma, è possibile accedere a corsi di specializzazione o proseguire gli studi universitari in ambito sanitario, sociale ed educativo, ampliando ulteriormente le proprie opportunità professionali.
Sviluppare competenze per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Supporto attività educative. Rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l’interazione con soggetti istituzionali e professionali. › Istituti professionali: Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
Quadro orario Istituto Professionale – Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
| MATERIE | ORE SETTIMANALI | ||||
| 1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | 4° Anno | 5° Anno | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
| Diritto e legislazione socio-sanitaria | 3 | 3 | 3 | ||
| Scienze integrate (Sc. Terra e Biologia) | 2 | 2 | |||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione o A. A. | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Scienze integrate (Fisica) | 2 | ||||
| Scienze integrate (Chimica) | 2 | ||||
| Psicologia generale ed applicata | 4 | 5 | 5 | ||
| Igiene e cultura medico-sanitaria | 4 | 4 | 4 | ||
| Elementi di Storia dell’arte ed espressione grafica | 1+1* | ||||
| Educazione Musicale | 1+1* | ||||
| Metodologie Operative | 2 | 2 | 3 | ||
| Scienze umane e sociali | 2+2* | 2+2* | |||
| Seconda lingua straniera | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
| Tecnica amministrativa ed economia sociale | 2 | 2 | |||
| TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Programmi Classe V – ISTITUTO PROFESSIONALE Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
| MATERIE | |
| Lingua e letteratura italiana | Scarica |
| Lingua e cultura Inglese | Scarica |
| Lingua e cultura Francese | Scarica |
| Lingua e cultura Spagnola | Scarica |
| Psicologia generale ed applicata | Scarica |
| Storia | Scarica |
| Tecnica amministrativa ed economia sociale | Scarica |
| Igiene e cultura medico-sanitaria | Scarica |
| Matematica | Scarica |
| Diritto ed Economia | Scarica |
| Scienze motorie e sportive | Scarica |
| Discipline Audiovisive | Scarica |
| Attività Alternative | Scarica |
© 2021 All Rights Reserved.
