☎️ 081 522 3104

✉️segreteria@istitutostefanini.it

Ingredienti

  • 1 kg Zucca (senza buccia)
  • 500 g Lasagne
  • 200 g Salsiccia
  • 100 g Parmigiano reggiano
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 rametto Rosmarino
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale

per la besciamella:

  • 400 ml Latte
  • 40 g Farina
  • 40 g Burro
  • q.b. Sale

Preparazione

PER LA BESCIAMELLA:

Mettete il burro in un pentolino sul fuoco, quando sarà sciolto aggiungete la farina e mescolate energicamente affinchè non si formino grumi. Cuocete per 2 minuti finchè non inizierà a dorare poi versate tutto il latte freddo continuando a mescolare. Abbassate il fuoco e fate cuocere ancora per 10 minuti circa continuando a mescolare.
Salate leggermente e fatela raffreddare coperta da pellicola trasparente.

  1. PER LA ZUCCA:

Tagliate la polpa di zucca senza la buccia a quadretti.

Mettete due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con l’aglio tagliato a metà, fate insaporire poi unite la zucca a cubetti, il rametto di rosmarino, un pizzico di sale e cuocete per 15 minuti a fuoco medio alto.

  1. PER LA SALSICCIA:

Togliete la salsiccia dal budello e sgranatela con le mani. Mettete nella stessa padella dove avete cotto la zucca la salsiccia sgranata e fatela cuocere per 5 minuti a fuoco alto.

  1. LE LASAGNE:

Potete utilizzare sia lasagne fresche che lasagne secche che non richiedono la cottura prima.

Se utilizzerete quelle fresche: Fate bollire abbondante acqua leggermente salata, aggiungete un cucchiaio di olio (farà sì che le lasagne non si attacchino mentre cuociono) e fate cuocere le lasagne per due minuti.

Scolatele su un canovaccio pulito.

Per le lasagne secche: disponete le lasagne direttamente nella teglia senza cuocerle prima ma fate una besciamella più liquida altrimenti diventeranno secche in cottura.

Prendete una teglia e fate uno strato leggero di besciamella sul fondo. Mettete uno strato di lasagne cotte (o secche) e scolate, poi uno strato di zucca a cubetti e la salsiccia. Mettete la besciamella e un pochino di parmigiano e continuate ad alternare gli ingredienti fino a che li esaurirete.

Terminate con uno strato di lasagne, abbondante besciamella, il poco rimasto di zucca e salsiccia e abbondante parmigiano grattugiato.

Cuocete in forno ben caldo a 200° per 25 minuti circa.

Sfornate le lasagne zucca e salsiccia e attendete qualche minuto prima di tagliarle.

error:

Sign Up & get your E - books

Let’s Do This!

Fill out the form below and we will get back to you within the next 24
hours to complete the order, and then you’re all set to get started!

Choose your E-Books