☎️ 081 522 3104

✉️segreteria@istitutostefanini.it

INGREDIENTI:

 

PROCEDIMENTO

Per il pane all’acciuga:

In una pentola mettere a scaldare un filo d’olio. Aggiungere i filetti di acciuga e farli sciogliere. Unire quindi il pane in cassetta precedentemente frullato e lasciare insaporire. Fare attenzione a che il pane non risulti di consistenza molle ma rimanga croccante.

Per la crema di cavolfiori:

In una casseruola far bollire abbondante acqua salata e cuocervi il cavolfiore precedentemente tagliato in pezzi piccoli. A cottura ultimata scolarlo dall’acqua e trasferirlo nella pentola dove è stato preparato il pane all’acciuga. Spadellare leggermente, condirlo con sale e olio evo, infine aggiungere il latte. Mettere il tutto in un frullatore.

Controllare che la purea non sia troppo densa ma rimanga cremosa, in caso contrario aggiungere altra acqua, aggiustare di sale e condire con olio evo a crudo.

Per gli spaghetti:

Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. A parte fare un soffritto con olio, aglio e peperoncino. Unirvi lo spaghetto cotto al dente, lasciare insaporire, aggiungere prezzemolo tritato e un filo di acqua di cottura.

Porre in una fondina la crema di cavolfiore, unire gli spaghetti e ricoprire con il pane all’acciuga.

error:

Sign Up & get your E - books

Let’s Do This!

Fill out the form below and we will get back to you within the next 24
hours to complete the order, and then you’re all set to get started!

Choose your E-Books